Discussione:
Terminale su android
Franz Zanna
2014-06-01 17:10:11 UTC
Permalink
Salve, qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio per aggiungere qualche
comando in più sul terminale del android.
Grazie :-)
matteo ruffoni
2014-06-01 17:45:40 UTC
Permalink
Post by Franz Zanna
Salve, qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio per aggiungere qualche
comando in più sul terminale del android.
Post by Franz Zanna
Grazie :-)
Per impararlo o per aggiungerlo? Cerca jn rete una guida alla bash o
all'uso del terminale su linux.
Franz Zanna
2014-06-02 09:14:29 UTC
Permalink
Per imparare qualcosa di base e per avere gli stessi comandi che ho sul pc,
se ci fosse una guida che spieghi semplicemente come fare.
Matteo Ragni
2014-06-02 09:27:38 UTC
Permalink
Post by Franz Zanna
Per imparare qualcosa di base e per avere gli stessi comandi che ho sul
pc, se ci fosse una guida che spieghi semplicemente come fare.
Uhm allora la cosa migliore Ú installare BusyBox. Ovviamente non avrai lo
stesso identico pacchetto programmi, ma hai sicuramente tutte le
base-utils, che sono sufficienti a compiere qualsiasi task, dato un numero
infinito di righe di script.

Insieme a busybox, un emulatore terminale qualsiasi che chiamasse busybox
all'avvio a me Ú sempre bastato sul cellulare molto scarso che avevo.
Attualmente, con il cellulare nuovo mi sono permesso di installare Terminal
IDE che aggiunge altre cosine molto interessanti (tra cui ssh, che mi
mancava tantissimo)

Una buona guida per la shell? eccola qui!
http://www.pluto.it/files/ildp/guide/abs/index.html
Personalmente la considero una bibbia, poi qualcuno sicuramente conoscerà
altri riferimenti... nonostante si chiami "Guida Avanzata", se leggi le
Post by Franz Zanna
Questo manuale, per la cui comprensione non Ú necessaria una precedente
conoscenza di scripting o di programmazione, permette di raggiungere
rapidamente un livello di apprendimento intermedio/avanzato...
--
distinti saluti,

------------
Matteo Ragni
------------

<aka: nirvana1289> # reply to: nirvana1289-***@public.gmane.org
GPG Public Key: 0x0141EDBD238098A0 @ pgp.mit.edu
gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 0x0141EDBD238098A0
Franz Zanna
2014-06-02 09:54:50 UTC
Permalink
Il manuale lo trovo anche in italiano ?
Post by Matteo Ragni
Post by Franz Zanna
Per imparare qualcosa di base e per avere gli stessi comandi che ho sul
pc, se ci fosse una guida che spieghi semplicemente come fare.
Uhm allora la cosa migliore Ú installare BusyBox. Ovviamente non avrai lo
stesso identico pacchetto programmi, ma hai sicuramente tutte le
base-utils, che sono sufficienti a compiere qualsiasi task, dato un numero
infinito di righe di script.
Insieme a busybox, un emulatore terminale qualsiasi che chiamasse busybox
all'avvio a me Ú sempre bastato sul cellulare molto scarso che avevo.
Attualmente, con il cellulare nuovo mi sono permesso di installare Terminal
IDE che aggiunge altre cosine molto interessanti (tra cui ssh, che mi
mancava tantissimo)
Una buona guida per la shell? eccola qui!
http://www.pluto.it/files/ildp/guide/abs/index.html
Personalmente la considero una bibbia, poi qualcuno sicuramente conoscerà
altri riferimenti... nonostante si chiami "Guida Avanzata", se leggi le
Post by Franz Zanna
Questo manuale, per la cui comprensione non Ú necessaria una precedente
conoscenza di scripting o di programmazione, permette di raggiungere
rapidamente un livello di apprendimento intermedio/avanzato...
--
distinti saluti,
------------
Matteo Ragni
------------
gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 0x0141EDBD238098A0
Matteo Ragni
2014-06-02 12:32:45 UTC
Permalink
Scusa, il manuale per cosa?
Franz Zanna
2014-06-02 12:39:31 UTC
Permalink
Quello sul link che mi a inviato di prima
Post by Matteo Ragni
Scusa, il manuale per cosa?
Matteo Ragni
2014-06-03 08:54:45 UTC
Permalink
Il link é a una guida in italiano

Daniele Zanotelli
2014-06-03 06:42:50 UTC
Permalink
Post by Matteo Ragni
Una buona guida per la shell? eccola qui!
http://www.pluto.it/files/ildp/guide/abs/index.html
Sembra molto corposo..!
Post by Matteo Ragni
Personalmente la considero una bibbia, poi qualcuno sicuramente conoscerà
altri riferimenti...
C'e` sempre il manuale del piccardi ;) con anche molto di piu`, ma c'e`
anche un bel capitolo sulla bash e qualcosa di scripting.
https://labs.truelite.it/documents/1

Ciao,
D.
--
Daniele Zanotelli - 1024D/56FE7E97
http://www.hacknjugg.net
--
Per iscriversi (o disiscriversi), basta spedire un messaggio con OGGETTO
"subscribe" (o "unsubscribe") a mailto:linuxtrent-request-***@public.gmane.org
Continua a leggere su narkive:
Loading...