Discussione:
router / access point / modem adsl + openwrt
Marco Agostini
2009-11-04 07:54:58 UTC
Permalink
Ciao, lo sò che l'argomento è già passato in lista svariate volte...
ma stò cercando un router/access point/modem adsl su cui installare
openwrt, pensavo a Linksys WRT54G ma se non ho capito male gli manca
il modem adsl.

Qualcuno mi potrebbe suggerire un modello che abbia tutte le
caratteristiche riportate sopra e su cui sia possibile installare
openwrt.

NB. Ho già dato un'occhiata all'elenco dei dispositivi compatibili sul
sito openwrt ma mi piacerebbe avere un riscontro da qualcuno che ha
già sperimentato la cosa su di un modello specifico.

grazie in anticipo.
Piro
2009-11-04 08:11:14 UTC
Permalink
Io ho il WRT54G versione 3.0 e ti confermo che è solo router, l'ho usato per
un paio d'anni con openwrt e tutto ok (a parte un piccolo calo di
prestazioni rispetto al firmware originale ma è ovvio viste le cose che
gli facevo fare e visto il povero processore).
Se devi comprarlo nuovo forse è meglio se vai su qualcosa di un po' più
performante (tipo il WRT610N).

Dai un occhio anche a:
http://www.dd-wrt.com

me ne hanno parlato bene ma non l'ho mai provato, forse qualcun'altro in
lista lo ha fatto e ci darà qualche feedback.

Ciao!

Piro
Post by Marco Agostini
Ciao, lo sò che l'argomento è già passato in lista svariate volte...
ma stò cercando un router/access point/modem adsl su cui installare
openwrt, pensavo a Linksys WRT54G ma se non ho capito male gli manca
il modem adsl.
Qualcuno mi potrebbe suggerire un modello che abbia tutte le
caratteristiche riportate sopra e su cui sia possibile installare
openwrt.
NB. Ho già dato un'occhiata all'elenco dei dispositivi compatibili sul
sito openwrt ma mi piacerebbe avere un riscontro da qualcuno che ha
già sperimentato la cosa su di un modello specifico.
grazie in anticipo.
--
Per iscriversi (o disiscriversi), basta spedire un messaggio con OGGETTO
Marco Ciampa
2009-11-04 08:12:15 UTC
Permalink
Post by Marco Agostini
Ciao, lo sò che l'argomento è già passato in lista svariate volte...
ma stò cercando un router/access point/modem adsl su cui installare
openwrt, pensavo a Linksys WRT54G ma se non ho capito male gli manca
il modem adsl.
E perché non glielo puoi aggiungere? Magari un modem di "recupero" della
telecom come il "pirellone"...
--
Marco Ciampa

+--------------------+
| Linux User #78271 |
| FSFE fellow #364 |
+--------------------+
--
Per iscriversi (o disiscriversi), basta spedire un messaggio con OGGETTO
"subscribe" (o "unsubscribe") a mailto:linuxtrent-request-***@public.gmane.org
Marco Agostini
2009-11-04 08:20:42 UTC
Permalink
Post by Marco Ciampa
E perché non glielo puoi aggiungere? Magari un modem di "recupero" della
telecom come il "pirellone"...
perchè vorrei evitare di avere troppi scatolotti accesi ;-)
Piro
2009-11-04 08:45:57 UTC
Permalink
Secondo me sarebbe meglio averli separati (modem e router), sarà per una
questione di ordine, sarà perchè in effetti modem e router sono due cose
differenti e ben separate (unite unicamente per il mercato "domestico") o
forse perchè non mi vengono in mente apparecchi decenti che facciano
entrambe le cose e su cui puoi mettere openwrt o dd-wrt o sarà per
ignoranza...non so. Più probabilmente è perchè non credo che ci siano
apparecchiature abbastanza performanti da farti fare decentemente sia il
routing e qualsiasi altra "porcata" tu voglia fare con openwrt, sia tutto
quello che concerne il collegamento adsl (autenticazione, incapsulamento etc
etc).

Io ho un netgear da 40€ che fa da modem e mi trovo benissimo, tanto sono
nascosti e non li vedo :p, non so se le padelle della telecom siano molto
configurabili, ci ho messo poco le mani e se non ricordo male, in quelli che
ho visto io, non potevi disabilitare il firewall. Sinceramente preferisco un
modem che sia configurabile il più possibile e dove posso disabilitare
completamente il firewall etc.

P.s.: Sappi che se succedono casini nel "flashare" il firmware puoi sempre
risolvere così (con il wrt54g e gs), io ad un certo punto temevo di doverlo
fare :p:
http://www.ranvik.net/prosjekter-privat/jtag_for_wrt54g_og_wrt54gs/HairyDairyMaid_WRT54G_v22.pdf

Piro
Post by Marco Agostini
Post by Marco Ciampa
E perché non glielo puoi aggiungere? Magari un modem di "recupero" della
telecom come il "pirellone"...
perchè vorrei evitare di avere troppi scatolotti accesi ;-)
--
Per iscriversi (o disiscriversi), basta spedire un messaggio con OGGETTO
Marco Ciampa
2009-11-04 11:00:57 UTC
Permalink
Post by Piro
Secondo me sarebbe meglio averli separati (modem e router), sarà per una
Daccordo al 100%!
--
Marco Ciampa

+--------------------+
| Linux User #78271 |
| FSFE fellow #364 |
+--------------------+
--
Per iscriversi (o disiscriversi), basta spedire un messaggio con OGGETTO
"subscribe" (o "unsubscribe") a mailto:linuxtrent-request-***@public.gmane.org
Piro
2009-11-04 11:16:48 UTC
Permalink
Ma guarda, per caso, incuriosito dall'argomento "[Linuxtrent] consiglio
appliance NAS casalingo" ho scoperto una cosa che non sapevo e che si
riferisce anche a questa discussione:

http://sanniolug.org/wiki/sblocco-modem-router-quotalice-gate-2-plus-wifiquot

(è il primo link che ho trovato non ho controllato i contenuti dunque
"without warranty of any kind" :p)

Piro
non so se le padelle della telecom siano molto configurabili ...
matteo perini
2009-11-04 11:39:41 UTC
Permalink
confermo che se riesci a recuperare un router telecom con un firmware
diverso vanno BENISSIMO!
Ho già fatto la modifica a tre router wireless telecom e non ho mai
avuto problemi.
Ho installato prima openwrt ma non mi sono trovato benissimo allora ho
usato il firmware della us robotics e con quello si può fare di tutto.
Puoi usarlo contemporaneamente come modem-router anche wireless (se
previsto) server di stampa ecc. oppure si può creare una nuova rete
privata, usarlo per espandere la propria rete wireless usandolo solo
come ripetitore......
Un ottimo prodotto...... se sbloccato
ciao
Matteo
Marco Agostini
2009-11-04 12:49:18 UTC
Permalink
Grazie a tutti per i suggerimenti.

Marco Moser
2009-11-04 09:39:02 UTC
Permalink
Post by Marco Agostini
Ciao, lo sò che l'argomento è già passato in lista svariate volte...
ma stò cercando un router/access point/modem adsl su cui installare
openwrt, pensavo a Linksys WRT54G ma se non ho capito male gli manca
il modem adsl.
tieni conto che di solito i modem adsl hanno driver proprietari e per
questo non ci sono in openwrt
--
Per iscriversi (o disiscriversi), basta spedire un messaggio con OGGETTO
"subscribe" (o "unsubscribe") a mailto:linuxtrent-request-***@public.gmane.org
Loading...