Discussione:
Boot si blocca dopo "Loading initial ramdisk ..."
Luca Zucchelli
2013-12-12 13:31:31 UTC
Permalink
Succede in modo casuale, a volte si blocca con schermo nero e cursore
lampeggiante, spesso dopo il riavvio prosegue.
Le volte che prosegue dopo Loading initial ramdisk... presenta questo
avviso:

could not set up I/O space
ERST: Failed to get Error Log Address Range.

su dmesg trovo questo:

IPMI System Interface driver.
ipmi_si: Adding SMBIOS-specified kcs state machine
ipmi_si: Adding ACPI-specified smic state machine: duplicate interface
ipmi_si: Trying SMBIOS-specified kcs state machine at mem address 0x0,
slave address 0x20, irq 0
Could not set up I/O space

Su internet, riferiscono che l'indirizzo per l'interfaccia ipmi è 0xCA2, (e
non 0x0 come ho io)

http://en.onoclea.com/bits/hp-microserver-remote-access-card-ipmi-on-linux.html
http://bodgitandscarper.co.uk/category/centos/

Però l'indirizzo riguarda la scheda di accesso remoto del HP microserver,
scheda che attualmente non ho installato, mentre io ho una scheda raid. Dai
manuali non trovo nessun riferimento a tale interfaccia ipmi e al suo
indirizzo.

Ho provato, come consigliato, a creare il file /etc/modprob.d/ipmi.conf
inserendo

options ipmi_si type=kcs ports=0xca2

ma non funziona.
Ho provato a modificare grub2 inserendo

ipmi_si.type=kcs ipmi_si.ports=0xca2


ma il problema persiste dmesg:

IPMI System Interface driver.
ipmi_si: Adding hardcoded-specified kcs state machine
ipmi_si: Trying hardcoded-specified kcs state machine at i/o address 0xca2,
slave address 0x0, irq 0
ipmi_si: Interface detection failed
ipmi_si: Adding SMBIOS-specified kcs state machine
ipmi_si: Adding ACPI-specified smic state machine: duplicate interface
ipmi_si: Trying SMBIOS-specified kcs state machine at mem address 0x0,
slave address 0x20, irq 0
Could not set up I/O space

Ora quello che mi domando è:
-questo indirizzo 0xca2, da modificare, dipende dalle schede installate o
no?
-che sia 0xca2 o un altro valore, come faccio a modificare il sistema in
modo che il kernel carichi questo valore all'avvio?

ah, dimenticavo, sul microserver gira proxmox.

grazie
Luca
Daniele Piccoli
2013-12-13 21:54:20 UTC
Permalink
Post by Luca Zucchelli
Succede in modo casuale, a volte si blocca con schermo nero e cursore
lampeggiante, spesso dopo il riavvio prosegue.
Le volte che prosegue dopo Loading initial ramdisk... presenta questo
could not set up I/O space
ERST: Failed to get Error Log Address Range.
IPMI System Interface driver.
ipmi_si: Adding SMBIOS-specified kcs state machine
ipmi_si: Adding ACPI-specified smic state machine: duplicate interface
ipmi_si: Trying SMBIOS-specified kcs state machine at mem address 0x0,
slave address 0x20, irq 0
Could not set up I/O space
Mi sembra di capire che questi ipmi sono degli standard che si
interfacciano dinamicamente con i sensori si sistema.
Per i sistemi HP esistono anche dei driver hp-OpenIPMI package..Forse il
tuo sistema si aspetta qualcosa che non trova!

Ti giro questi 2 link, magari ti tornano utili.

http://gaganonthenet.com/2013/08/02/fix-hp-health-fatal-module-ipmi_si-not-found/
http://downloads.linux.hp.com/SDR/psp/RedHat/5.0/packages/x86_64/

Occhio però che alcuni dopo l'installazione di questi driver,
riscontrano problemi di Kernel Panic!
Post by Luca Zucchelli
Su internet, riferiscono che l'indirizzo per l'interfaccia ipmi è
0xCA2, (e non 0x0 come ho io)
http://en.onoclea.com/bits/hp-microserver-remote-access-card-ipmi-on-linux.html
http://bodgitandscarper.co.uk/category/centos/
Però l'indirizzo riguarda la scheda di accesso remoto del HP
microserver, scheda che attualmente non ho installato, mentre io ho
una scheda raid. Dai manuali non trovo nessun riferimento a tale
interfaccia ipmi e al suo indirizzo.
Ho provato, come consigliato, a creare il
file /etc/modprob.d/ipmi.conf inserendo
options ipmi_si type=kcs ports=0xca2
ma non funziona.
Ho provato a modificare grub2 inserendo
ipmi_si.type=kcs ipmi_si.ports=0xca2
IPMI System Interface driver.
ipmi_si: Adding hardcoded-specified kcs state machine
ipmi_si: Trying hardcoded-specified kcs state machine at i/o address
0xca2, slave address 0x0, irq 0
ipmi_si: Interface detection failed
ipmi_si: Adding SMBIOS-specified kcs state machine
ipmi_si: Adding ACPI-specified smic state machine: duplicate interface
ipmi_si: Trying SMBIOS-specified kcs state machine at mem address 0x0,
slave address 0x20, irq 0
Could not set up I/O space
-questo indirizzo 0xca2, da modificare, dipende dalle schede
installate o no?
-che sia 0xca2 o un altro valore, come faccio a modificare il sistema
in modo che il kernel carichi questo valore all'avvio?
In questa discussione parlano di un problema simile :

http://lkml.indiana.edu/hypermail/linux/kernel/1204.3/01106.html
Post by Luca Zucchelli
grazie
Luca
Daniele
Luca Zucchelli
2013-12-17 12:39:50 UTC
Permalink
Post by Daniele Piccoli
Mi sembra di capire che questi ipmi sono degli standard che si
interfacciano dinamicamente con i sensori si sistema.
Per i sistemi HP esistono anche dei driver hp-OpenIPMI package..Forse il
tuo sistema si aspetta qualcosa che non trova!
nel frattempo avevo installato openipmi da repository ma senza risultato.
Il pacchetto hp-OpenIPMI per debian non l'ho trovato, c'è quello per red
hat.
Post by Daniele Piccoli
Ti giro questi 2 link, magari ti tornano utili.
http://gaganonthenet.com/2013/08/02/fix-hp-health-fatal-module-ipmi_si-not-found/
http://downloads.linux.hp.com/SDR/psp/RedHat/5.0/packages/x86_64/
Occhio però che alcuni dopo l'installazione di questi driver,
riscontrano problemi di Kernel Panic!
Ho provato a seguire la guida, ma il modulo kernel, dai messaggi sul
terminale, viene caricato dopo aver mostrato l'errore.
Il modulo ipmi_si non è disponibile tra quelli da caricare, forse dovrei
ricompilare il kernel, ma a questo punto lascio stare.

Ieri e oggi non si è bloccato malgrado numerosi riavvii, mi viene il dubbio
che non sia nemmeno questa la causa che faccia bloccare il boot.

grazie
Luca
Gianni Caldonazzi
2013-12-17 12:52:31 UTC
Permalink
I link correrti da usare sono i seguenti:

home page: http://downloads.linux.hp.com/
come funziona l'architettura: http://downloads.linux.hp.com/getting_started.html

Il programmino per l'installazione non fa altro che generare un file
per APT per la tua distribuzione, su proxmox e blade noi abbiamo
questo:

# cat /etc/apt/sources.list.d/HP-proliantsupportpack.list


------ Inizio file ---------------



# auto-generated by
# http://downloads.linux.hp.com/SDR/downloads/./bootstrap.sh
proliantsupportpack

# By including and using this configuration,
# you agree to the terms and conditions
# of the HP Software License Agreement at
# http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/softwareLicense.jsp?lang=en&cc=us&prodTypeId=15351&prodSeriesId=1121516&prodNameId=3288134&taskId=135

# HP Software Delivery Repository for proliantsupportpack
#deb http://downloads.linux.hp.com/SDR/downloads/proliantsupportpack
squeeze/current non-free
deb http://downloads.linux.hp.com/SDR/downloads/MCP/debian
wheezy/current non-free

-------- fine file ----------------------


per debian il PSP è qui:
http://downloads.linux.hp.com/SDR/downloads/ProLiantSupportPack/

Comunque una volta configurato il file di APT trovi per debian il
pacchetti IPMI corretto.

Jan
Roberto Resoli
2013-12-17 18:18:02 UTC
Permalink
...
Post by Gianni Caldonazzi
http://downloads.linux.hp.com/SDR/downloads/ProLiantSupportPack/
Attenzione che PSP è deprecato in favore di ManagementComponentPack:

http://downloads.linux.hp.com/SDR/downloads/ManagementComponentPack/

rob
--
Per iscriversi (o disiscriversi), basta spedire un messaggio con OGGETTO
"subscribe" (o "unsubscribe") a mailto:linuxtrent-request-***@public.gmane.org
Luca Zucchelli
2013-12-19 22:20:22 UTC
Permalink
Ho notato, mcp è stato l'unico repository che mi ha configurato.
Il pacchetto hp-ipmi però non è contenuto nel nuovo repo. che altro
pacchetto consigliate?

Luca


Il giorno 17 dicembre 2013 19:18, Roberto Resoli
Post by Roberto Resoli
...
Post by Gianni Caldonazzi
http://downloads.linux.hp.com/SDR/downloads/ProLiantSupportPack/
http://downloads.linux.hp.com/SDR/downloads/ManagementComponentPack/
rob
--
Per iscriversi (o disiscriversi), basta spedire un messaggio con OGGETTO
Gianni Caldonazzi
2013-12-20 07:26:55 UTC
Permalink
In realtà quello consigliato da Roberto è impreciso e io ho sbagliato termine.
Devi leggere la pagina principale di questi servizi per capirne la differenza.

Il PSP è deprecato in favore del SPP, vedi qui:

For convenience, the following products, which are no longer being
actively developed, are still visible in this repository:

ProLiant Support Pack (deprecated for spp, see above)

E la sezione SPP offre anche per debian l'hp-ipim, mentre MCP "tratto
dalla sua pagina":

The MCP (unlike the SPP) does not provide drivers and firmware
(firmware is provided via HPSUM, and drivers are provided by the
distribution vendors). Please see the MCP product home page for more
information, including support matrices and iso image downloads.

Segui la configurazione che ho passato nel mio post.

Jan
Roberto Resoli
2013-12-20 09:26:36 UTC
Permalink
Il giorno ven, 20/12/2013 alle 08.26 +0100, Gianni Caldonazzi ha
Post by Gianni Caldonazzi
In realtà quello consigliato da Roberto è impreciso
Ho semplicemente cercato di tradurre quanto detto qui:

http://downloads.linux.hp.com/SDR/downloads/ProLiantSupportPack/ReadMeFirst.txt

"This location will receive no further updates

For fully supported Linux distributions, please proceed to
ServicePackforProliant

For enabled community and regional Linux distributions, please proceed
to ManagementComponentPack"

I repository per debian Wheezy (e quindi adatti a Proxmox 3.x),
coerentemente con quanto sopra, sono solo su MCP.
Post by Gianni Caldonazzi
e io ho sbagliato termine.
Devi leggere la pagina principale di questi servizi per capirne la differenza.
For convenience, the following products, which are no longer being
ProLiant Support Pack (deprecated for spp, see above)
E la sezione SPP offre anche per debian l'hp-ipim, mentre MCP "tratto
The MCP (unlike the SPP) does not provide drivers and firmware
(firmware is provided via HPSUM, and drivers are provided by the
distribution vendors). Please see the MCP product home page for more
information, including support matrices and iso image downloads.
Ok.
Post by Gianni Caldonazzi
Segui la configurazione che ho passato nel mio post.
A parte il link:
http://downloads.linux.hp.com/SDR/downloads/ProLiantSupportPack/

che come detto, non contiene repository aggiornati per Wheezy/Proxmox
3.x

rob
Gianni Caldonazzi
2013-12-20 09:52:00 UTC
Permalink
Aspetta perchè per la fretta di segnalarti i repository per Debian non
ho letto bene il tuo problema.
Post by Daniele Piccoli
Mi sembra di capire che questi ipmi sono degli standard che si
interfacciano dinamicamente con i sensori si sistema.
Per i sistemi HP esistono anche dei driver hp-OpenIPMI package..Forse il
tuo sistema si aspetta qualcosa che non trova!
Vero, ma esistono solo per le distribuzione supportate ufficialmente:
red hat e suse, per debian non ci sono.
nel frattempo avevo installato openipmi da repository ma senza risultato. Il
Noi qui sui blade hp con proxmox installato, abbiamo i seguenti pacchetti:

# dpkg -l |grep hp
ii hp-health 9.4.0.1.7-5.
amd64 hp System Health Application and Command line Utility
Package
ii hp-smh-templates 9.4.0.1.1-1. all
HP System Management Homepage Templates
ii hp-snmp-agents 9.4.0.1.5-4.
amd64 Insight Management SNMP Agents for HP ProLiant Systems
ii hpacucli 9.40.1-1.
amd64 HP Command Line Array Configuration Utility
ii hponcfg 4.2.0.8-5.
amd64 RILOE II/iLo online configuration utility
ii hpsmh 7.3.0-2.2-1.
amd64 HP System Management Homepage
# dpkg -l |grep ipmi
ii libopenipmi0 2.0.16-1.3
amd64 Intelligent Platform Management Interface - runtime
ii openipmi 2.0.16-1.3
amd64 Intelligent Platform Management Interface (for servers)
#

e tutto funziona a meraviglia.
pacchetto hp-OpenIPMI per debian non l'ho trovato, c'è quello per red hat.
esatto, vedi sopra.
Ho provato a seguire la guida, ma il modulo kernel, dai messaggi sul
terminale, viene caricato dopo aver mostrato l'errore.
Il modulo ipmi_si non è disponibile tra quelli da caricare, forse dovrei
ricompilare il kernel, ma a questo punto lascio stare.
noi non abbiamo ricompilato nulla, è tutto standard e va.
Accertati di aver installato tutto ciò che serve.
Ieri e oggi non si è bloccato malgrado numerosi riavvii, mi viene il dubbio
che non sia nemmeno questa la causa che faccia bloccare il boot.
Finchè non replichi il problema non si può andare a braccio.
Jan
Roberto Resoli
2013-12-20 10:05:43 UTC
Permalink
On Ven, 20 Dicembre 2013 10:52, Gianni Caldonazzi wrote:
...
Post by Luca Zucchelli
Ieri e oggi non si è bloccato malgrado numerosi riavvii, mi viene il dubbio
che non sia nemmeno questa la causa che faccia bloccare il boot.
Esatto. Posta il modello di microserver e la versione di proxmox.

ciao,
rob
--
Per iscriversi (o disiscriversi), basta spedire un messaggio con OGGETTO
"subscribe" (o "unsubscribe") a mailto:linuxtrent-request-***@public.gmane.org
Luca Zucchelli
2013-12-20 16:15:42 UTC
Permalink
@ Gianni
Post by Gianni Caldonazzi
Finchè non replichi il problema non si può andare a braccio.
da quando ho scritto in lista non si è più bloccato! Prima succedeva quasi
tutti i giorni. L'unica cosa che ho fatto è stata quella di aggiungere un
host con samba (ma non centra nulla...).
Per l'avviso
could not set up I/O space
ERST: Failed to get Error Log Address Range.

se effettivamente non è questo a causare il blocco del boot, posso anche
lasciarlo stare, per il momento non ho l'interesse di leggere i dati da
remoto.
Post by Gianni Caldonazzi
Esatto. Posta il modello di microserver e la versione di proxmox.
HP Proliant N40L
proxmox-ve-2.6.32: 3.1-114 (running kernel: 2.6.32-26-pve)

Luca

Roberto Resoli
2013-12-20 09:21:48 UTC
Permalink
Post by Luca Zucchelli
ah, dimenticavo, sul microserver
Che modello?
Post by Luca Zucchelli
gira proxmox.
Che versione?
Post by Luca Zucchelli
grazie
Luca
ciao,
rob
Loading...