Marco Agostini
2014-03-13 10:58:04 UTC
Ciao, sto impazzendo nel tentativo di convertire un file shape da un
formato "ETRF_1989_UTM_Zone_32N" ad un formato "EPSG:4326" o
"EPSG:3857".
Il mio obiettivo è quello di, una volta convertito in epsg:4326 o
epsg:3857, di importarlo in Drupal (nello specifico sto usando questa
distribuzione di Drupal http://cartaro.org/).
Per la conversione ho utilizzato ogr2ogr in questo modo:
"ogr2ogr -t_srs EPSG:3857 415_joinufor.shp.new 415_joinufor.shp"
per convertirlo in epsg:3857
e "ogr2ogr -t_srs EPSG:4326 415_joinufor.shp.new 415_joinufor.shp"
per convertirlo in epsg:4326
L'importazione in Drupal/Cartaro funziona correttamente, ma quando
provo a visualizzare le aree importate (es. sia con le mappe di
openstreetmap che con quelle di google):
- utilizzando epsg:4326 le aree NON vengono visualizzate nella zona
corretta (Levico) ma spostate verso Baselga di Pine.
- utilizzando epsg:3857 le aree NON vengono visualizzate nella zona
corretta (Levico) ma in mezzo al mar Tirreno.
Questo il contenuto del file .prg di partenza:
# cat 415_joinufor.prj
PROJCS["ETRF_1989_UTM_Zone_32N",GEOGCS["GCS_ETRF_1989",DATUM["D_ETRF_1989",SPHEROID["WGS_1984",6378137.0,298.257223563]],PRIMEM["Greenwich",0.0],UNIT["Degree",0.0174532925199433]],PROJECTION["Transverse_Mercator"],PARAMETER["False_Easting",500000.0],PARAMETER["False_Northing",0.0],PARAMETER["Central_Meridian",9.0],PARAMETER["Scale_Factor",0.9996],PARAMETER["Latitude_Of_Origin",0.0],UNIT["Meter",1.0]]
Ho cercato in rete ma trovo veramente "troppa" documentazione relativa
alle varie tipologie di proiezioni e su come vanno interpretate....
avete qualche link utile per aiutarmi a far chiarezza ?
Suggerimenti ?
grazie mille.
formato "ETRF_1989_UTM_Zone_32N" ad un formato "EPSG:4326" o
"EPSG:3857".
Il mio obiettivo è quello di, una volta convertito in epsg:4326 o
epsg:3857, di importarlo in Drupal (nello specifico sto usando questa
distribuzione di Drupal http://cartaro.org/).
Per la conversione ho utilizzato ogr2ogr in questo modo:
"ogr2ogr -t_srs EPSG:3857 415_joinufor.shp.new 415_joinufor.shp"
per convertirlo in epsg:3857
e "ogr2ogr -t_srs EPSG:4326 415_joinufor.shp.new 415_joinufor.shp"
per convertirlo in epsg:4326
L'importazione in Drupal/Cartaro funziona correttamente, ma quando
provo a visualizzare le aree importate (es. sia con le mappe di
openstreetmap che con quelle di google):
- utilizzando epsg:4326 le aree NON vengono visualizzate nella zona
corretta (Levico) ma spostate verso Baselga di Pine.
- utilizzando epsg:3857 le aree NON vengono visualizzate nella zona
corretta (Levico) ma in mezzo al mar Tirreno.
Questo il contenuto del file .prg di partenza:
# cat 415_joinufor.prj
PROJCS["ETRF_1989_UTM_Zone_32N",GEOGCS["GCS_ETRF_1989",DATUM["D_ETRF_1989",SPHEROID["WGS_1984",6378137.0,298.257223563]],PRIMEM["Greenwich",0.0],UNIT["Degree",0.0174532925199433]],PROJECTION["Transverse_Mercator"],PARAMETER["False_Easting",500000.0],PARAMETER["False_Northing",0.0],PARAMETER["Central_Meridian",9.0],PARAMETER["Scale_Factor",0.9996],PARAMETER["Latitude_Of_Origin",0.0],UNIT["Meter",1.0]]
Ho cercato in rete ma trovo veramente "troppa" documentazione relativa
alle varie tipologie di proiezioni e su come vanno interpretate....
avete qualche link utile per aiutarmi a far chiarezza ?
Suggerimenti ?
grazie mille.